Hangover
18 filtri piramidali da 2 grammi. Peso totale 36 grammi.
Ogni filtro è confezionato singolarmente in una bustina salva aroma.
I won’t do it again.
Foglie di Melissa, Radice di Zenzero, Frutti di Cardo Mariano , Foglie di Menta Piperita e Scorze di Limone . Questa miscela contrasta la nausea e allevia il mal di testa.
Ieri sera hai proprio esagerato e anche se continui a riprometterti di non farlo mai più, ora ti senti disidratato, stanco, hai mal di testa e una fortissima nausea.
Vorresti mangiare, ma al solo pensiero ti si rivolta lo stomaco, ti serve subito un’aiuto!
Non ti preoccupare, le erbe contenute in questa tisana ti aiuteranno a rimetterti in sesto.
Preparazione
Si consiglia l'uso di un filtro a persona.
Tempo di infusione a 100° 5 minuti.
Tempo di infusione a freddo 8/10 minuti.
Ingredienti
Foglie di Melissa
Dall’odore simile al limone, viene chiamata anche cedronella. Il suo nome deriva dal greco e significa ape.
La sua storia è antica: era utilizzata da molte civiltà come gli Arabi e i Romani, che ne conoscevano già le proprietà benefiche.
Principali benefici
- Allevia il mal di testa
- Contrasta i dolori addominali
- Combatte la nausea
Radice di Zenzero
In oriente si dice che masticare lo zenzero allontani gli spiriti malvagi.
Radice dal sapore pungente e piccante, vanta secoli e secoli di storia: veniva addirittura consigliata come antidoto naturale al morso dei serpenti.
Principali benefici
- Contrasta la nausea
- Riequilibra la flora batterica
- Migliora la digestione
Frutti di Cardo Mariano
Disintossicante per eccellenza, questa pianta svolge un’importante azione depurativa sul fegato.
Una leggenda narra che il cardo mariano sia l’espressione di dolore della terra per la morte di Dafne: le sue spine rappresenterebbero il dolore e le gocce, le lacrime versate dalla terra.
Principali benefici
- Aiuta a rigenerare il fegato
- Contrasta il mal di stomaco
- Allevia il mal di testa
Foglie di Menta piperita
Un’erba aromatica originaria dell’Europa è largamente utilizzata nel campo dei rimedi naturali per le sue qualità benefiche.
Nota fin dall’antichità, quando i monaci la raccoglievano e, una volta fatta essiccare, la utilizzavano per la preparazione di tisane.
Principali benefici
- Combatte gli stati di affaticamento
- Allevia la nausea
- Migliora la digestione
Scorze di Limone
Una pianta molto antica originaria dell’Asia orientale è un’ibrido creato dal pompelmo e dal cedro e ha un altissimo contenuto di vitamina C.
Nell’antico Egitto veniva usato per imbalsamare le mummie e sopratutto come pianta medicinale contro le coliche e contro alcuni veleni.
È conosciuto in tutto il mondo per il suo inconfondibile profumo e le sue proprietà benefiche.
Principali benefici
- Ha un’azione depurativa e disintossicante
- Favorisce la digestione
- Contrasta la nausea